Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile.
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali.
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it
Last updated 1 month, 1 week ago
Il nostro canale ufficiale Telegram, dove segnaliamo le promo migliori per risparmiare. 💶
Collab:
📩 [email protected]
OFFERTE LAMPO:
➡ @lapaginadegliscontiDEALS
CODICI SCONTO:
➡ @lapaginadegliscontiB
ABBIGLIAMENTO:
➡ @lapaginadegliscontiMODA
Last updated 8 months, 2 weeks ago
Le informazioni legali dell'avvocato Fusillo.
Per contattare l'avv. Fusillo scrivere dal sito www.difendersiora.it/scrivici
Last updated 8 months ago
Le batterie non creano elettricità, ma immagazzinano elettricità prodotta altrove,
specialmente attraverso carbone, uranio, centrali elettriche naturali
o generatori a diesel.
Quindi l'affermazione
che un'auto elettrica
è un veicolo a zero emissioni
non è affatto vera,
poiché l'elettricità prodotta
proviene da centrali elettriche
e molte di esse
bruciano carbone o gas.
Quindi oggi il 40%
delle auto elettriche sulla strada
sono basate sul carbonio.
Chi è entusiasta delle auto elettriche
e di una rivoluzione verde
dovrebbe dare un'occhiata
più da vicino alle batterie,
ma anche alle turbine eoliche
e ai pannelli solari.
Una tipica batteria di auto elettrica
pesa 450 kg,
grande circa quanto una valigia. Contiene 11 kg di litio,
27 kg di nichel, 20 kg di manganese,
14 kg di cobalto, 90 kg di rame
e 180 kg di alluminio,
acciaio e plastica.
Ci sono più di 6.000 cellule individuali agli ioni di litio
al suo interno.
Per fare ogni batteria BEV,
dovrai trattare
11.000 kg di sale per litio,
15.000 kg di minerale per cobalto,
2.270 kg di resina per nichel
e 11.000 kg di minerale di rame.
In totale, devi estrarre
225.000 kg di terra per una batteria.
Il problema più grande
con i sistemi solari
sono i prodotti chimici
usati per convertire il silicato
nella ghiaia usata per i pannelli.
Per produrre silicio
abbastanza pulito,
deve essere trattato
con acido cloridrico,
acido solforico, fluoruro, tricloroetano e acetone.
Inoltre, sono necessari
gallio, arseniuro,
diselenuro di rame-indiano-galio
e tellururo di cadmio,
che sono anch'essi altamente tossici.
La polvere di silicone
rappresenta un pericolo
per i lavoratori
e le piastrelle
non possono essere riciclate.
Le turbine eoliche
non sono plus-ultra
in termini di costi
e distruzione ambientale.
Ogni generatore eolico
pesa 1.688 tonnellate (equivalente al peso di 23 case)
e contiene
1300 tonnellate di cemento,
295 tonnellate di acciaio,
48 tonnellate di ferro,
24 tonnellate di fibra di vetro
e terre rare difficili da ottenere,
Neodimio, Praseodimio e Disprosio.
Ognuna delle tre pale
pesa 40.000 kg
e ha una vita di vita compresa
tra 15 e 20 anni,
dopo i quali devono essere sostituite.
Non possiamo riciclare
pale e rotori usati.
Certamente queste tecnologie
possono avere il loro posto,
ma bisogna guardare oltre
il mito della libertà di emissione. Going Green
può sembrare un ideale,
ma se guardi i costi nascosti
e incorporati
in modo realistico e imparziale,
scoprirai che "Going Green"
oggi fa più danni di quanto sembri all'ambiente terrestre.
E così siamo arrivati
alla demonizzazione del turismo,
già e stato varato
il neologismo "TURISTIFICAZIONE"
con la prevedibile ed ovvia compiacenza
di tanti ebeti dell'italico gregge sempre pronto ad allinearsi
a qualsiasi nuova porcata
pensata contro di lui.
Tutto in linea con il MAIN PROJECT.
Ciao "AQUILE",
sempre più vivi complimenti
per il vostro sempre più spiccato
"acume".
E così, "povero" Kill Gates
ti sei comprato
come residenza esclusiva
un'isola di Zanzibar,
un paradiso in Terra
ma di una povertà
della quale prendere atto di persona
lascia un nodo in gola
che impiega tanto a sciogliersi
e ti cambia forse per sempre
il modo di vedere e di pensare...
Ora, dato che la tua ricchezza supera quella di qualche Stato, credo che azzerare la povertà
di questo luogo sarebbe per te
quantomeno un atto dovuto,
anzichè continuare
ad autocelebrare
la tua sedicente "filantropia" ammazzando il Mondo
con i tuoi sieri di 'sta minchia.
TOGLIAMO DALLE BANCHE
QUANTI PIÙ RISPARMI POSSIBILI.
Maddakena Loy
Viene dal Kuwait la prima stretta su dati biometrici e impronte digitali: da domani verrà bloccato il conto corrente a chi non le ha registrate. Anche l’Ue ne sta discutendo e al momento è tutto “facoltativo”, ma il blocco dei conti correnti non è una misura nuova in Occidente: in pandemia, il “civilissimo” governo canadese ha congelato i conti di chi non aveva il green pass, mentre negli Usa, in Gran Bretagna e in Francia si sta diffondendo il cosiddetto “debanking” (congelamento dei conti correnti di chi non è allineato alla narrazione politica di governo e media). Difficile non ipotizzare che prima o poi il punto di caduta anche per gli europei possa essere lo stesso.
CI MANCA SOLO
QUELLA PRINCIPALE:
"SONO IDIOTA".
IL "GREEN"...
uno scopo tanto "GREEN"
da stravolgere sia i paesaggi
che gli equilibri naturali del territorio,
il beneficio in termini di riduzione dell'inquinamento è INFINITESIMALE
rispetto al danno ambientale prodotto.
????????????
Quello che vi raccontano
essere "salvaguardia ambientale"
è soltanto un processo di:
- impoverimento del Paese
e delle persone
- cancellazione
della proprietà privata
- imposizione dell'alimentazione nell'ottica del depopolamento.
https://youtu.be/X71FvU_p3wY?si=iFm-YFVfwtoI0nQJ&sfnsn=scwspmo
Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile.
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali.
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it
Last updated 1 month, 1 week ago
Il nostro canale ufficiale Telegram, dove segnaliamo le promo migliori per risparmiare. 💶
Collab:
📩 [email protected]
OFFERTE LAMPO:
➡ @lapaginadegliscontiDEALS
CODICI SCONTO:
➡ @lapaginadegliscontiB
ABBIGLIAMENTO:
➡ @lapaginadegliscontiMODA
Last updated 8 months, 2 weeks ago
Le informazioni legali dell'avvocato Fusillo.
Per contattare l'avv. Fusillo scrivere dal sito www.difendersiora.it/scrivici
Last updated 8 months ago