Notizie e analisi sull'attualitĂ e la geopolitica.
Last updated 7Â months, 3Â weeks ago
Ultimora.net - Le ultime notizie passano prima da qui ?
? twitter.com/ultimoranet
? @ultimora_network
? @ultimoragroup
? [email protected]
? @igilu ??‍? @lopao
ℹ️ In qualità di Affiliato Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei
Last updated 1Â year, 11Â months ago
CAUSA CENSURA FACEBOOK HO APERTO QUESTO CANALE
Non possono celare la veritĂ ?
Spam = Ban immediato
Propaganda Mainstream = Ban immediato
Propaganda Partiti = Ban immediato
Propaganda V_V = Ban immediato
Link Vendite = Ban immediato
Offese = Ban immediato
Last updated 1Â year, 6Â months ago
Pur non difendendo il regime iraniano, è impossibile ignorarne il ruolo, per quanto controverso, di stabilizzatore. Superando i limiti del politicamente corretto, si fatica a immaginare una Repubblica Islamica come un baluardo democratico, ma è altrettanto difficile trascurare il suo peso strategico in un contesto geopolitico estremamente delicato in un’area geografica dove tra Turchi, Russi, Sauditi e Israeliani vi sono interessi fortissimi nei quali l’Armenia è chiaramente oppressa con poche vie di fuga.
đź–‹ L'approfondimento di Alberto Campana
——
đźź Iscriviti a Dissoluzione per ricevere contenuti riservati e conoscere in anteprima pubblicazioni e iniziative
🔵 "Cani di carta" di Claudio Gallo è disponibile sul sito Dissipatio
⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
Una lettura che non può prescindere dal notare tutti i travisamenti e la necessità , tipica delle nostre pacifiche società , di disvelare il Male, inquadrarlo, demonizzarlo e respingerlo. Giocando un po’ sulla facilità con cui quasi ogni passaggio storico (specialmente quelli cruenti) siano apparentemente attualizzabili e possano fornire una qualche lettura educativa.
đź–‹ La visione di Massimiliano Vino
——
🟡Iscriviti a Dissoluzione per ricevere contenuti riservati e conoscere in anteprima pubblicazioni e iniziative
🔵 "Cani di carta" di Claudio Gallo è disponibile sul sito Dissipatio
⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
Ritrovato l’abbraccio caloroso di molti compagni, pochi dei quali furono in verità altrettanto calorosi e solidali all’epoca, il giornalista ha ripercorso alcune tappe della sua personale vicenda, invocandone la derubricazione da “caso Marrazzo” a “caso dei carabinieri infedeli”
đź–‹ Il racconto di Giovanni Lippa Liberale
——
⚪️Iscriviti a Dissoluzione per ricevere contenuti riservati e conoscere in anteprima pubblicazioni e iniziative
🔵 "Cani di carta" di Claudio Gallo è disponibile sul sito Dissipatio
⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
Il terremoto in Ucraina sta però modificando tutti i paradigmi, e il teatro coreano non fa eccezione. La DPRK non è più solo un attore portatore di instabilità in un teatro periferico, ma un raro alleato nella competizione globale con l’Occidente.
? L'approfondimento di Federico Oberto Tarena
——
?Iscriviti a Dissoluzione per ricevere contenuti riservati e conoscere in anteprima pubblicazioni e iniziative
? "Cani di carta" di Claudio Gallo è disponibile sul sito Dissipatio
⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
I benefici di giocare sul filo del rasoio stanno iniziando a svanire. Il fatto di volersi porre come massimo rappresentante di quei Paesi che si oppongono all’unipolarismo americano comporta che, all’emergere di una crisi regionale che veda coinvolti uno di quei paesi (Russia, Iran o Corea del Nord, ad esempio), questi siano portati per necessità a rivolgersi a Pechino.
——
⚪️Iscriviti a Dissoluzione per ricevere contenuti riservati e conoscere in anteprima pubblicazioni e iniziative
? "Cani di carta" di Claudio Gallo è disponibile sul sito Dissipatio
⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
Proprio queste sensazioni, di abbandono della condizione umana, dilatano preoccupanti scenari dove gli “avateachers” di oggi non sono altro che precursori del robot Lincoln di Noi Marziani e dove le notizie di possibili coltivazioni su Marte non fanno altro che gettare le future basi per gli Arnie Kott (lo speculatore idraulico del romanzo di Dick) del futuro.
? Lo scenario di Luca Badaloni
——
?Iscriviti a Dissoluzione per ricevere contenuti riservati e conoscere in anteprima pubblicazioni e iniziative
? "Cani di carta" di Claudio Gallo è disponibile sul sito Dissipatio
⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
In questa terra fragile, i filosofi diventano sentinelle mandati a perlustrare i confini del pensiero sensato e a presiedere le frontiere distaccate, ghiacciate: a vigilare sulla semantica. La filosofia dell’informazione richiama le sentinelle al loro luogo pubblico, in vista, sotto le torri d’avorio, sulle mura del dialogo conflittuale.
? La recensione a cura di Federico Magrin
——
?Iscriviti a Dissoluzione per ricevere contenuti riservati e conoscere in anteprima pubblicazioni e iniziative
? "Cani di carta" di Claudio Gallo è disponibile sul sito Dissipatio
⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
⚪️ Breve storia del grillismo (1977-2024)
Il Giùse, com'era soprannominato dai suoi amici d'adolescenza, non è mai stato troppo attratto dalla politica. Prima di diventare il Beppe televisivo che tutta l'Italia avrebbe conosciuto, Giùse passava i suoi pomeriggi al Bar Cucciolo di Piazza Martinez, a Genova. Con lui Antonio Ricci, Orlando Portento, Vittorio De Scalzi, e pure, raccontano le cronache, Donato Bilancia. Pacioccone, moderatamente benestante, taccagno come solo i genovesi di una volta sapevano essere, si dice non fosse troppo portato per il lavoro. Il padre lo voleva con lui nell'industria di famiglia, ma Giùse non ne voleva sapere, preferiva piuttosto accontentarsi di qualche lavoretto, il necessario per pagarsi l'entrata alla discoteca Peppermint e, raccontano sempre le cronache, beccarsi una testata sui denti per averci provato con la ragazza sbagliata.
⚫️ Iscriviti a Dissoluzione, il bollettino settimanale di Dissipatio
La successiva guerra di liberazione, vista da una larga fetta degli intellettuali come un momento di una palingenesi morale per gli italiani, per Del Noce, al contrario, fu l’instaurazione di un nuovo regime, poiché ad un regime violento vi si andava a contrapporre uno nuovo, tramite l’utilizzo della violenza.
? Il ritratto a cura di Lorenzo Bravi
——
⚪️Iscriviti a Dissoluzione per ricevere contenuti riservati e conoscere in anteprima pubblicazioni e iniziative
? "Cani di carta" di Claudio Gallo è disponibile sul sito Dissipatio
⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
Non basta spendere di più, bisogna anche spendere meglio, con un maggior coordinamento che, come auspicato, dovrebbe raggiungere per tutti i sodali NATO il 2% del PIL. Insomma, la vecchia e gagliarda paura ha smosso meccanismi altrimenti grippati. Peccato sia un po’ tardi, visto quanto la European Defence Technology and Industrial Dependencies (EDTIB) sia limitata da una capacità da tempi di pace.
——
⚪️Iscriviti a Dissoluzione per ricevere contenuti riservati e conoscere in anteprima pubblicazioni e iniziative
? "Cani di carta" di Claudio Gallo è disponibile sul sito Dissipatio
⚫️ Entra nel Nucleo Operativo
Notizie e analisi sull'attualitĂ e la geopolitica.
Last updated 7Â months, 3Â weeks ago
Ultimora.net - Le ultime notizie passano prima da qui ?
? twitter.com/ultimoranet
? @ultimora_network
? @ultimoragroup
? [email protected]
? @igilu ??‍? @lopao
ℹ️ In qualità di Affiliato Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei
Last updated 1Â year, 11Â months ago
CAUSA CENSURA FACEBOOK HO APERTO QUESTO CANALE
Non possono celare la veritĂ ?
Spam = Ban immediato
Propaganda Mainstream = Ban immediato
Propaganda Partiti = Ban immediato
Propaganda V_V = Ban immediato
Link Vendite = Ban immediato
Offese = Ban immediato
Last updated 1Â year, 6Â months ago