Brigata Basaglia

Description
Ascolto e supporto psicologico al telefono
0282396915
Qui parliamo di politica e salute mentale
We recommend to visit

Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile. 
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali. 
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it

Last updated hace 1 mes, 1 semana

Il nostro canale ufficiale Telegram, dove segnaliamo le promo migliori per risparmiare. 💶

Collab:
📩 [email protected]

OFFERTE LAMPO:
➡ @lapaginadegliscontiDEALS
CODICI SCONTO:
➡ @lapaginadegliscontiB
ABBIGLIAMENTO:
➡ @lapaginadegliscontiMODA

Last updated hace 8 meses, 3 semanas

Le informazioni legali dell'avvocato Fusillo.
Per contattare l'avv. Fusillo scrivere dal sito www.difendersiora.it/scrivici

Last updated hace 8 meses

2 months ago
**"Il trauma psicosociale"** di **Martin Baró** …

"Il trauma psicosociale" di Martin Baró è uno dei testi fondamentali della psicologia anticoloniale. Lo psicologo e sacerdote spagnolo ha sviluppato il suo pensiero, la Psicologia della Liberazione, durante la guerra civile in El Salvador, analizzando gli effetti della violenza politica, del regime coloniale e delle brutali disuguaglianze economiche. Il nostro compagno Rocco Canosa ha tradotto questo saggio in italiano con un'importante premessa: il suo incontro nel 1990 con il Nicaragua sandinista e gli ex guerriglieri salvadoregni. Potete leggere il testo sul nostro sito tramite il link in bio.

Buona lettura!

https://www.brigatabasaglia.org/2025/02/04/il-trauma-psicosociale-di-martin-baro-traduzione-di-rocco-canosa/

2 months, 3 weeks ago
Oggi il Tribunale francese ha accolto …

Oggi il Tribunale francese ha accolto la richiesta degli avvocati di Gino di richiedere un approfondimento informativo sulle condizioni detentive e sullo svolgimento di un eventuale processo in Ungheria, in special modo per avere garanzia che la disamina dei fatti e non le sue opinioni politiche siano oggetto di giudizio.
e sulle condizioni in carcere l'Ungheria può tergiversare o omettere, sarà quasi impossibile per loro dare prova di un'imparzialità a processo, stando anche alle molteplici dichiarazioni dei portavoce di Orban riguardo a questi fatti.

L'Ungheria dovrà fornire queste informazioni supplementari entro 15 giorni e qualora non fossero inviate Gino non verrà estradato.
Nel frattempo lui continua ad essere detenuto a Fresnes.
Gino in aula ha potuto parlare brevemente con la sua famiglia e sembra stare bene.

La notizia è momentanemanete positiva ma è più importante che mai mantenere la mobilitazione!
La prossima udienza è fissata per il 12 febbraio 2025.

#FreeAllAntifas
#FreeGino

2 months, 4 weeks ago

Il video fatto circolare ieri dal Tg3 sull'inseguimento forsennato fatto dai carabinieri del motorino su cui viaggiavano due giovanissimi ragazzi Ramy Elgaml e Fares Bouzidi è terribile e scioccante nella sua verità, anche se non ci sorprende. Le politiche della "sicurezza" e del "decoro" hanno sostituito ormai da anni gli investimenti nei quartieri popolari con la militarizzazione. Invece di aprire centri culturali, presidi medici pubblici e migliorare l'offerta di case a prezzi calmierati si preferisce instaurare zone rosse, sgomberare i centri sociali, bloccare le pratiche migratorie nelle questure e fomentare l'odio razziale con organizzazioni di estrema destra.
I carabinieri hanno volutamente fatto cadere i due ragazzi, godendone, e hanno ammazzato Ramy.
Non sono mele marce ma hanno risposto al loro mandato: sorvegliare e punire per intimidire la popolazione. Per fortuna l3 amich3 di Ramy e il suo quartiere hanno deciso con grande forza e coraggio di non rimanere in silenzio.
....
Questa "sicurezza' non è la nostra.

Vogliamo giustizia per Ramy la sua famiglia i suoi amici e amiche.

4 months, 2 weeks ago
***?***Venghino signor3, venghino!

?Venghino signor3, venghino!
Ultimi posti disponibili sul bus di Non Una Di Meno per partecipare insieme da Milano alla manifestazione della marea transfemminista del 23 Novembre a Roma!

▶️ Compila il form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdybxkgM-g23djmWoHQZJGWVeDIhmZTRnJUp5unhK4dBMhvyw/viewform
e sopratutto...metti in borsa il panuelo!
Ps. i pullman partono alle 23.30 da piazzale Lotto, dalle 20 sarà attivo il punto di accoglienza con cena sociale di autofinanziamento al Cantiere.
?Per ogni altra info scrivi a [email protected]

4 months, 2 weeks ago

Buongiorno a tutt3, in questi giorni molto freddi è importante fornire di
materassi,
sacchi a pelo
e coperte calde
le persone e le famiglie che, nel mirabolante mondo del modello-Milano, hanno occupato con il supporto della Rete solidale Ci Siamo l’ex piscina comunale Scarioni, in via Valfurva 9, zona Niguarda.

Sosteniamo la lotta per una vita dignitosa e il diritto di tutt3 ad avere una casa portando solidarietà, forza e generi di conforto.

5 months, 1 week ago

Venerdì, Sabato e Domenica siamo statə a Vicenza ospiti di Caracol in occasione della presentazione del Manifesto dell’International Network of Social Clinics, rete di cui facciamo parte e che speriamo possa accogliere sempre più realtà impegnate in pratiche di salute comunitaria e costruire insieme alternative e lotte.

In questi tre giorni abbiamo approfondito esperienze di cura e lotta internazionali per comprendere più a fondo i tempi difficili che stiamo attraversando a livello globale e come affrontare gli effetti devastanti su individui e comunità, praticando cura e resistenza.

Proprio in nome di questo bisogno di cura e resistenza, una delegazione della rete ha preso parte alla manifestazione per chiedere giustizia per Moussa Diarra, ucciso barbaramente dalla polizia davanti alla stazione di Verona. Come ambulatori popolari e gruppi di mutualismo e attivismo osserviamo angosciati e arrabbiati la violenza e il controllo dello Stato nei confronti delle persone.
https://inosc.net/26-year-old-man-from-mali-killed-by-a-policeman-in-verona/

In chiusura abbiamo, inoltre, avuto l’opportunità di visitare il Bosco Lanerossi, una splendida oasi urbana che resiste e che merita di essere conosciuta e difesa.
La storia del Bosco Lanerossi la trovate qui: https://boscolanerossi.it/

Qui invece trovate il sito dell’International Network of Social Clinics: https://inosc.net/manifesto/

10 months ago

Il Comunicato del Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze del 4 giugno 2024

Lo sfinimento ora è un vostro problema.

Da stamattina è iniziato lo sciopero della fame.
Ci abbiamo riflettuto a lungo. Non crediamo negli atti individuali ma nella lotta collettiva. E anche in questo
caso “niente di personale, tutto di collettivo”. Che sia praticato da alcuni o molti, infatti, lo sciopero della
fame è solo un ulteriore strumento messo in campo da questa vertenza, ad ausilio di una lotta collettiva, delle
richieste di sindacati, Rsu e Collettivo di Fabbrica. Non ci sono tra di noi eroi o martiri.
Ci abbiamo riflettuto a lungo. Il concetto di fame è un concetto strano nei cosiddetti paesi “capitalisticamente
avanzati”. Qua da noi la povertà non prende quasi mai la forma della morte per inedia. Anzi, spesso si
accompagna con forme di obesità dovute al junk food. Qua da noi la povertà ha il volto della mancanza di
cure, del disagio psichico, della morte per freddo durante l’inverno.
E infatti con questo sciopero della fame non vogliamo denunciare solo o tanto lo stato di povertà relativa, a
cui ci hanno ridotto due anni di cassa integrazione e cinque mesi senza stipendio.
Vi restituiamo in faccia il gioco a cui avete giocato sin dalle prime ore di quel 9 luglio 2021. Lo sapevamo
che lo avreste fatto. Ma tra saperlo e riuscire a impedirlo, purtroppo, ci passano i rapporti di forza. Incontri
che rimandano incontri, chiacchiere, svolte annunciate, rassegnazione, zizzania seminata tra i lavoratori,
cambi di proprietà, di liquidatori, di nomi: tutto per fare perdere le tracce di questa lotta. Per prendere tempo,
per perdere tempo.
Cosicché a un certo punto non ti ricordi più nemmeno del perchè stavi lottando: ti trasformano da un
collettivo operaio in lotta a singoli individui che non si sa “perché non si cercano un altro lavoro”.
Questo Governo ha convocato in due anni tre incontri sulla ex Gkn: il 24 febbraio, il 2 marzo 2023 e il 26
marzo 2024. Si è guardato bene dal convocare un incontro durante i licenziamenti. Avrebbe dovuto dire che
quei licenziamenti erano contro le leggi del proprio Stato. E infatti ha girato alla larga e l’ha lasciato dire al
Tribunale. E ha ignorato invece che il Tribunale ha detto più volte che la fabbrica è agibile e gli stipendi da
pagare. In pratica, il Governo ha girato alla larga rispetto al sospetto – forte e legittimo – che su questa
fabbrica da tempo aleggino logiche speculative.

Le richieste sono tre:
1. legge regionale subito e creazione urgente di un consorzio pubblico regionale per trattare l’area e sottrarla a logiche opache

  1. commissariare qf per pagare gli stipendi

  2. dare vita a una vera discussione su reindustrializzazione seguendo le stesse linee indicate dalla 234, agganciando tra l’altro un ammortizzatore sociale.

Ci spaventa uno sciopero della fame. Perché è una privazione mai provata. E ci imbarazza usare un termine
come “fame” in un mondo dove di stenti si muore veramente, come ad esempio in Palestina.
Ma poi alla fine, ci siamo dati la risposta più semplice: siete voi a dovervi ammalare di paura e l’imbarazzo è
tutto vostro. Buona settimana dell’imbarazzo e ora, ci raccomandiamo, fate quello che sapete fare: prendere
tempo, per perdere tempo. Noi siamo qua, con la pancia piena di rabbia e dignità.
#insorgiamo

10 months, 2 weeks ago

Ecco il programma completo dei due giorni di Contatto a Firenze.

Oltre ai tavoli di discussione, ci saranno presentazioni di libri, spettacoli, mostre, laboratori e banchetti di librerie e artista.

L'ingresso al festival sarà ad offerta libera.
I laboratori di Psicodramma e Pratiche Dialogiche avranno posti limitati, per partecipare occorrerà iscriversi la mattina stessa al Campino.

Ci sarà la possibilità di mangiare a prezzi popolari a pranzo e cena del sabato e a pranzo di domenica.

Vi aspettiamo il 25 e 26 maggio per costruire insieme pratiche di resistenza e liberazione per la salute mentale e per raccontarci come stiamo ???

We recommend to visit

Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile. 
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali. 
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it

Last updated hace 1 mes, 1 semana

Il nostro canale ufficiale Telegram, dove segnaliamo le promo migliori per risparmiare. 💶

Collab:
📩 [email protected]

OFFERTE LAMPO:
➡ @lapaginadegliscontiDEALS
CODICI SCONTO:
➡ @lapaginadegliscontiB
ABBIGLIAMENTO:
➡ @lapaginadegliscontiMODA

Last updated hace 8 meses, 3 semanas

Le informazioni legali dell'avvocato Fusillo.
Per contattare l'avv. Fusillo scrivere dal sito www.difendersiora.it/scrivici

Last updated hace 8 meses