Infinite Entertainment, Zero Cost: Get Your Free Books, Music, and Videos Today!

CarFanatics

Description
Canale incentrato sul mondo automobilistico dove puoi trovare news e curiosità.
Contattaci: @CarFanaticsBot

🌐 @BHSnet
@CommunityNetwork
Advertising
We recommend to visit

1) NON promuoviamo teorie antiscientifiche.

2) NON facciamo né propaganda vaccinale né antivaccinale.

3) RIPORTIAMO, nel virgolettato, la traduzione letterale di ciò che scrivono gli Autori delle pubblicazioni e i relativi link alla fonte originale

Link para ver los episodios:
https://t.me/+tNkG6w-sIDw3ZjIx

Last updated 1 year, 11 months ago

3 weeks, 5 days ago

#CarNews

🔥 Mansory mette mano alla Maserati MC20 con la MCX Pergusa, rivisitazione della sportiva che, come da tradizione per l'elaboratore, sfoggia un look pesantemente rivisto ed estremo, caratterizzato da un kit in carbonio comprensivo di muso ridisegnato, cofano scavato e, verso la coda, di airscoop sul tetto abbinato ad un'enorme ala fissa; simile trattamento dentro, con rivestimenti ed inserti completamente personalizzabili. Notevolmente ritoccato anche il 3.0L V6 biturbo, portato a quota 750 CV ed 880 Nm ed abbastanza per limare lo 0-100 a 2,6". Fonte

🏎 A 30 anni dalla scomparsa di Ayrton Senna, McLaren omaggia il leggendario pilota di Formula 1 presentando un esemplare della hypercar Senna vestito di una speciale livrea dipinta a mano, la quale sfoggia i colori blu, giallo e verde della bandiera brasiliana uniti ad elementi unici quali il viso del pilota raffigurato sui parafanghi posteriori, da un lato con e dall'altro senza casco, o il suo numero da gara in vari punti della sportiva; ritoccati anche gli interni, con anche qui dettagli a richiamo del pilota. Fonte

🔜 Lamborghini rilascia ulteriori dettagli sulla 634, erede della Huracán che sarà spinta da un propulsore ibrido plug-in, dato da un 4.0L V8 biturbo da 800 CV e 730 Nm in grado di ruggire fino a 10.000 giri, abbinato ad un motore elettrico integrato nel cambio a doppia frizione, in grado di scaricare 150 CV e 300 Nm alle ruote posteriori, e a due ulteriori situati anteriormente, come visto sulla Revuelto, il tutto per una potenza che dovrebbe facilmente superare i 900 CV. Fonte

@CarFanatics

3 weeks, 6 days ago

#CarNews

🛠 Il tuner Specialty Vehicle Engineering svela la Yenko/SC, elaborazione della Chevrolet Corvette C8 che nasconde sotto al cofano il possente 6.2L V8 LT2 dotato di due turbocompressori e portato da 497 a ben 1.000 CV, ora abbinato al cambio a doppia frizione aggiornato e ad un look ritoccato, con nuovi terminali di scarico, elementi in fibra di carbonio e nuovi loghi interni. Realizzata in 50 esemplari, sarà disponibile a partire da 92.000€, C8 donatrice da 90.100€ esclusa. Fonte

🏁 Farà la sua prima apparizione pubblica alla 24 Ore del Nürburgring la nuova MINI John Cooper Works, che prenderà parte alla gara col logo 37 e vestita da una livrea mimetica ispirata agli anni '60, con il logo che si rifà invece alla vittoria del costruttore al Rally di Monte Carlo del 1964; nessuna informazione sul propulsore, che potrebbe però trattarsi dello stesso da 245 CV e 400 Nm della BMW X1 xDrive 28i commercializzata negli USA. Fonte

🇨🇳 BYD Seal U DM-i questa la vettura che il colosso cinese si appresta ad esportare in Europa: l'ibrida non stravolge le linee viste sulla versione completamente elettrica già disponibile, ma cambia nettamente quanto a propulsori. La top di gamma si chiama Design e presenta due motori elettrici, uno per asse, completati da un 1.5 a ciclo Atkinson per 319 CV complessivi; le versioni più base sono la Boost e Confort che abbinano al 1.5 a ciclo Miller un motore elettrico per 214 CV complessivi. Consegne da giugno e garanzia di 6 anni, prezzi da definire. Fonte

@CarFanatics

4 weeks ago

#BestOfTheWeek

🔋 Debutterà il prossimo 28 maggio la tanto attesa Porsche 911 ibrida, della quale non abbiamo ulteriori informazioni ma che sappiamo che sarà spinta da un propulsore non plug-in, pensato per le prestazioni e non tanto per l'efficienza e che è stato abbastanza per permetterle di girare al Nürburgring in un tempo di 7 minuti e 16,9 secondi, 8,7" più veloce della "versione corrispondente del modello precedente", e cioè della Carrera S della 992. Fonte

🏁 Alfa Romeo celebra la sua prima vittoria alla Mille Miglia del 1928 introducendo le Giulia e Stelvio Quadrifoglio Super Sport, serie limitate che si distinguono per le colorazioni Nero Vulcano, Rosso Etna o Bianco Alfa abbinate al logo, per la prima volta, con triangolo nero anziché bianco, il tutto qui unito a componenti in carbonio e scarico Akrapovič. Uniche anche dentro, dove spicca l'uso della fibra di carbonio rossa su cruscotto, console centrale e portiere, qui affiancata alla numerazione della vettura ricamata sui poggiatesta. Fonte

🛠 Morgan, in collaborazione con Pininfarina, svela la Midsummer, rivisitazione limitata a 50 esemplari della Plus Six che sfoggia un look retro ispirato agli anni '30, caratterizzato da elementi quali il doppio parabrezza, la fanaleria rotonda o la coda larga e spiovente, il tutto abbinato a cerchi a disco ed all'ampio uso di teak, trovato nei rivestimenti interni e persino sulle portiere. Dal peso di 999,71 kg e forte di una potenza rimasta verosimilmente a quota 340 CV, sarà offerta ad una cifra di circa 175.000€. Fonte

🔜 In vista del debutto previsto per giugno, Bentley rilascia le prime immagini, sebbene ancora camuffate, della nuova Continental GT, la quale non varierà tanto nel look, aggiornato ma non stravolto rispetto alla precedente, quanto nella meccanica, che dirà addio al possente W12 in luogo di un nuovo V8 plug-in forte di ben 782 CV e 1000 Nm. Nessun'altra informazione per il momento disponibile, con nuovi dettagli che emergeranno indubbiamente nelle prossime settimane. Fonte

@CarFanatics

1 month ago

#CarNews

🆕 Lieve aggiornamento per la Kia EV6, con la crossover che viene rivista nel muso, con nuovi gruppi ottici e mascherina, paraurti ridisegnati e cerchi in lega dal nuovo stile, con la coda che invece sfoggia una fanaleria lievemente modificata; estremamente minori le variazioni anche dentro, che riguardano il volante ed il pannello che ingloba strumentazione ed infotainment. Nessuna informazione sulla meccanica, che al momento comprende le single motor, da 170 e 228 CV e trazione posteriore, e la dual motor da 325 CV con batterie da 58 o 77,4 kWh. Fonte

🔜 Debutterà il 31 maggio, in occasione della 24 Ore del Nürburgring, una nuova Volkswagen Golf GTI, oggi anticipata da un video teaser che sembra mostrare un muso più aggressivo, con tanto di splitter più accentuato, con lo stesso trattamento che dovrebbe interessare anche il posteriore; probabili modifiche anche sotto al cofano dove, se si trattasse di una variante Clubsport, il 2.0L TSI potrebbe sprigionare fino a 300 CV. Fonte

@CarFanatics

1 month ago

#CarNews

🔜 Nonostante l'anzianità del progetto (che risale al 2017), l'attuale Mazda CX-5 continua ad ottenere ottimi risultati commerciali, con 10.000 esemplari venduti nel primo trimestre in Europa. La casa giapponese ha dunque deciso che il SUV medio avrà una nuova generazione dotata di un sistema ibrido sviluppato internamente da Mazda, che però non sappiamo se sarà full hybrid o plug-in; la CX-5 sarà poi affiancata quest'anno da un modello simile per posizionamento, ovvero la CX-50, vettura che condivide diverse componenti elettriche con la Toyota RAV4; ci sarà ancora da aspettare per un modello elettrico destinato al vecchio continente. Fonte

🔋 Debutterà il prossimo 28 maggio la tanto attesa Porsche 911 ibrida, della quale non abbiamo ulteriori informazioni ma che sappiamo che sarà spinta da un propulsore non plug-in, pensato per le prestazioni e non tanto per l'efficienza e che è stato abbastanza per permetterle di girare al Nürburgring in un tempo di 7 minuti e 16,9 secondi, 8,7" più veloce della "versione corrispondente del modello precedente", e cioè della Carrera S della 992. Fonte

🔥 Hennessey introduce il VelociRaptoR 1000, variante pesantemente rivista del Ford F-150 Raptor R che può ora contare su un 5.2L V8 dotato di compressore volumetrico e capace di ben 1043 CV, più che sufficiente per uno 0-100 in 3,1", qui abbinato ad un kit di rialzo di 7,62 cm comprensivo di cerchi e pneumatici da off-road, nonché a freni potenziati Brembo; nessun dettaglio su ulteriori modifiche meccaniche, con il super-truck che sarà però riservato a 500 esemplari, ad un prezzo ancora non noto. Fonte

@CarFanatics

1 month ago

#BestOfTheWeek

🏖 Dopo la Coupé, Mercedes-AMG introduce ora la variante Cabriolet della CLE 53, la quale se rimane spinta dallo stesso 6 cilindri 3.0L turbo da 449 CV, per uno 0-100 in 4,9", perde però il tetto fisso, sostituito da una capote in tessuto in grado di aprirsi e chiudersi in circa 20 secondi fino ad una velocità di 60 km/h; dotata di telaio rinforzato, necessario visto l'assenza del tetto, potrà contare sulle stesse dotazioni delle sorella, quali asse posteriore sterzante, cambio AMG Speedshift TCT 9G e sospensioni AMG Ride Control di serie. Fonte

💎 Bentley presenta la Batur Convertible, variante ribassata e scoperta dell'omonima coupé presentata nel 2022: realizzata in appena 16 esemplari, la sportiva sarà spinta dal possente W12 rivisto e portato a ben 750 CV e 1000 Nm, ora abbinato allo scarico Akrapovič in titanio, godibile a pieno grazie all'assenza del tetto, qui sostituito da una capote nascosta dietro alle sedute in grado di alzarsi ed abbassarsi in 19"; prezzo superiore ai 2 milioni di euro. Fonte

🆕 BMW aggiorna al 2024 la M4 CS, la quale vede ancora la presenza del 6 cilindri in linea da 550 CV e 650 Nm, abbiano alla sola trazione integrale xDrive che garantisce presentazioni di tutto rispetto, quali lo 0-100 in 3,4 secondi: notevole il tempo strappato al Nurburgring ovvero 7:21.989 minuti. Diverse le migliorie atte a contenere il peso, quali lo scarico in titanio e dovesse componenti in CRFP che hanno permesso di limare 20 kg rispetto alla Competition; listino tedesco a partire da 160.000€. Fonte

🛋 Aggiornamento anche per la Rolls-Royce Cullinan, la quale se mantiene invariata la meccanica, V12 biturbo da 600 CV compreso, si rifà invece il look, ora caratterizzato da disegno della fanaleria rivisto, paraurti ridisegnato con sottili prese d'aria e griglia illuminata, il tutto abbinato a nuovi enormi cerchi da 23", con una variante specifica per la Black Badge. Estremamente minori le variazioni dentro, dove trovano posto l'orologio analogico che sormonta ora una riproduzione dello Spirit of Ecstasy e nuove finiture interne, ora anche in fibra di carbonio. Fonte

@CarFanatics

3 months ago

#CarNews

🇯🇵 BMW inizia a dire addio al cambio manuale introducendo, nel solo mercato giapponese, la M3 MT Final Edition, edizione limitata a 150 esemplari nata per commemorare il 35° anniversario della prima vittoria di BMW nel DTM che sarà disponibile nelle colorazioni Alpine White, Black Sapphire e M Brooklyn Gray affiancate a cerchi in lega dorati ed a sedili con inserti rossi, il tutto spinto dal solito 3.0L 6 cilindri da 480 CV, scaricati a terra dalla trazione posteriore e gestiti, ovviamente, dal cambio manuale. Fonte

⚡️ Nonostante la recente presentazione della versione tradizionale, Volkswagen svela la variante GTX anche della ID.7 Tourer. Spinta da due motori elettrici, uno per asse, può vantare una potenza complessiva di ben 340 CV, che la rendono di fatto la più potente VW di serie: a livello estetico si fa notare per i paraurti con feritoie a nido d'ape, fari ripresi dalle altre GTX e cerchi da 20" specifici. Sempre ragguardevole la capacità di carico, che a sedili abbattuti supera i 1.700 litri ma ancora più interessante è la capacità di traino che passa da 1.000 a 1.400 kg grazie alla trazione 4MOTION. Fonte

🔜 Mercedes-AMG avvia i test della sua futura berlina elettrica e, per l'occasione, ne rilascia le prime immagini, le quali mostrano la sportiva durante le prove sulla neve svedese: erede spirituale della AMG GT a quattro porte, sarà basata sulla prima piattaforma elettrica appositamente sviluppata dalla divisione sportiva, nota come AMG.EA e che ospiterà motori elettrici a flusso assiale, in grado di offrire un eccellente mix di prestazioni ed efficienza, alimentati da una nuova batteria ad alta tensione dalla chimica del tutto innovativa. Fonte

@CarFanatics

3 months ago

#CarNews

🔜 Kia rilascia una prima immagine teaser della K4, nuova berlina prevista per il 21 marzo che sfoggia forme filanti e ricercate, in linea col nuovo linguaggio stilistico “Opposites United”, dove spiccano i gruppi ottici anteriori a Y e quelli posteriori a L rovesciata, il tutto unito al tetto da fastback ed allo spoiler in coda; a spingerla motori termici ed ibridi, quindi niente versioni elettriche, che potrebbero esser dati dal 1.6L turbobenzina da 204 CV e dal 1.5L mild hybrid da 160 CV già trovati sulla Ceed. Fonte

⚙️ Si aggiorna al Model Year 2025 la Nissan GT-R R35, probabilmente ultima variante termica della sportiva che, commercializzata in serie limitata in Giappone, nasconde sotto al cofano il 3.8L V6 da 570 CV e 633 Nm, con la potenza che sale a 600 CV per le Nismo e Track Edition: se nulla cambia a livello estetico, le modifiche interesseranno unicamente la meccanica delle Premium Edition T-spec e Track Edition, ora dotate di fasce elastiche, bielle e alberi motore derivate dalle Nismo Special Edition, per una riduzione del turbo lag e un più veloce incremento di giri. Fonte

@CarFanatics

3 months ago

#CarNews

😢 Si è spento nella giornata di oggi all'età di 85 anni Marcello Gandini, uno tra i più iconici designer della storia dell'automobilismo che nella sua lunga carriera, lavorando prima nel gruppo Bertone e poi da indipendente, ha dato vita a mostri sacri quali Lamborghini Miura, secondo molti la vettura più bella di sempre, Countach e Diablo, ma anche Lancia Stratos, Alfa Romeo Montreal, la folle Cizeta V16T, Maserati Biturbo ed anche la prima BMW Serie 5. Fonte

🛠 L'italiana Militem svela la Magnum 700, elaborazione basata sul Dodge Ram 1500 TRX che va a rivedere il pick-up dotandolo di un look rivisto dato da mascherina specifica, cofano bombato e parafanghi allargati, qui uniti al rollbar Magnum BAR, dotato di barra luminosa a scomparsa, e ad interni arricchiti con sedili avvolgenti riscaldati e raffreddati, impianto audio Harman Kardon e touchscreen da 12"; invariato il possente 6.2L V8 Hemi da 702 CV ed 882 Nm, mentre spiccano i cerchi da 22" con pneumatici all-terrain e l'assetto rivisto, con sospensioni adattive ed ammortizzatori Bilstein Black Hawk E2. Fonte

⚡️ Volkswagen svela la ID.3 GTX, variante sportiva della compatta elettrica che viene declinata un due versioni, la standard da 286 CV e la Performance capace di 326 CV e 545 Nm, sempre abbinati alla sola trazione posteriore e ad un pacco batterie da 79 kWh. Di rilievo le prestazioni, con uno 0-100 bruciato in 6 o 5,6 secondi e una velocità di punta rispettivamente di 180 e 210 km/h: grazie alla nuova batteria l'autonomia può raggiungere i 600 km mentre per la ricarica in corrente continua il 10-80% avviene in 26 minuti. Diverse le caratterizzazioni estetiche mentre dentro spicca il nuovo infotainment totalmente riprogettato e con diagonale da 12,9". Fonte

@CarFanatics

3 months, 1 week ago

#CarNews

🔜 Verrà presentata il prossimo 18 marzo l'Audi Q6 e-tron, vettura sorella della neoarrivata Porsche Macan, basata sulla piattaforma Premium Platform Electric con architettura a 800 Volt e potenze che possono superare i 600 CV per le RS. Già anticipata da diversi teaser e presentata al Salone di Monaco sotto un wrapping mimetico, il SUV medio di Audi vedrà la presenza di alcune chicche inedite quali i fari posteriori OLED 2.0 e l'infotainment MMI di nuova generazione. Fonte

🖐 Le deludenti vendite della ID.3 hanno portato la dirigenza Volkswagen ad annullare il progetto di allargamento della storica fabbrica di Wolfsburg proprio destinato alla produzione della berlina elettrica, che invece continuerà ad essere sfornata da Zwickau e in piccola parte anche Dresda, con i due impianti che già ora stanno vivendo diverse riduzioni di turni proprio per la scarsa domanda. A Wolfsburg continuerà la produzione delle termiche Golf e Tiguan che continuano ad ottenere ottimi risultati. Fonte

⚡️ Kgm svela la Torres Evx, versione a batterie del suv importato dal Gruppo Koelliker anche in Italia: il SUV di oltre 4,7 metri non varia in modo significativo a livello estetico, se non per una nuova fanaleria unita da una striscia luminosa centrale tratteggiata, mentre dentro spicca la presenza di un lungo display curvo che integra strumentazione e infotainment. Interessante il powertrain preso in prestito dalla BYD (con la quale Kgm ha un accordo) Atto 3 con un motore da 204 CV ed un pacco batterie litio-ferro-fosfato a lame capace di 73,4 kWh per 462 km di autonomia. Prezzi da 40.000€ e prime consegne da fine anno. Fonte

@CarFanatics

We recommend to visit

1) NON promuoviamo teorie antiscientifiche.

2) NON facciamo né propaganda vaccinale né antivaccinale.

3) RIPORTIAMO, nel virgolettato, la traduzione letterale di ciò che scrivono gli Autori delle pubblicazioni e i relativi link alla fonte originale

Link para ver los episodios:
https://t.me/+tNkG6w-sIDw3ZjIx

Last updated 1 year, 11 months ago