Notizie e analisi sull'attualità e la geopolitica.
Last updated 7 months, 1 week ago
Ultimora.net - Le ultime notizie passano prima da qui ?
? twitter.com/ultimoranet
? @ultimora_network
? @ultimoragroup
? [email protected]
? @igilu ??? @lopao
ℹ️ In qualità di Affiliato Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei
Last updated 1 year, 11 months ago
CAUSA CENSURA FACEBOOK HO APERTO QUESTO CANALE
Non possono celare la verità?
Spam = Ban immediato
Propaganda Mainstream = Ban immediato
Propaganda Partiti = Ban immediato
Propaganda V_V = Ban immediato
Link Vendite = Ban immediato
Offese = Ban immediato
Last updated 1 year, 5 months ago
Per la prima volta nella storia della Sardegna l’esercito è stato costretto a presentare la valutazione d’incidenza ambientale
Nell'estate 2023 A Foras ha iniziato a studiare la possibilità di un'azione legale contro le esercitazioni militari che da 70 anni si svolgono nella totale illegalità, seguendo l'esempio delle associazioni ambientaliste pugliesi che hanno ottenuto il blocco delle esercitazioni militari svolte in area SIC senza nessuna valutazione di incidenza ambientale.
Abbiamo così presentato due ricorsi al TAR contro il calendario delle esercitazioni, nel 2023 e nel 2024, grazie all'associazione Gruppo di Intervento Giuridico e all’avvocato Melis Costa (che si sono fatti carico di firmare il ricorso), e agli avv. Pubusa e Lai che sono intervenuti nel ricorso per conto di A Foras.
I giudici del Tribunale Amministrativo non si sono ancora espressi nel merito delle nostre contestazioni, ma per la prima volta dopo 70 anni l'esercito ha presentato agli uffici regionali la documentazione per ottenere la VINCA per le esercitazioni militari nel Poligono di Teulada.
Anche grazie alle insistenze dei membri civili del Comipa, l'esercito italiano non può continuare ad operare nella totale illegalità.
A Foras si riserva di presentare delle osservazioni in questo procedimento per la VINCA, dato che la documentazione presentata dall'esercito sembra molto lacunosa, ma ciò che ci interessa sottolineare ora è che il Ministero della Difesa non può più comportarsi come se fosse il padrone assoluto.
Non permetteremo mai più che la nostra terra venga usata come una colonia e combatteremo con ogni mezzo a nostra disposizione per raggiungere i nostri obbiettivi: fermare le esercitazioni militari, chiudere le basi, bonificare i poligoni con un adeguato risarcimento delle popolazioni interessate.
Questa procedura segue quella già attuata per la presunta bonifica della penisola di Capo Teulada.
Anche in quel caso la documentazione portara dall'Esercito presentava numerose lacune e criticità, ma gli uffici regionali hanno rilasciato un parere positivo e ignorato le osservazioni presentate da varie associazioni. Per questo a novembre é stato presentato un ulteriore ricorso al Tar su impulso di Usb Sardegna e Assotziu Consumadoris Sardegna.
A Foras!
Si bieus in Casteddu, su 9 de freagiu, in sa sede de su sotziu Amistade Sardigna - Palestina, in sa ruga montesanto 28, po su nostu atobiu natzionale🔥
Ci vediamo a Casteddu, il 9 febbraio, presso la sede dell’associazione amicizia Sardegna - Palestina, in via montesanto 28, per la nostra assemblea generale mensile🔥
A FORAS!
Martedì 28 gennaio alle ore 17:00 proseguono i lavori del nodo territoriale del Nord Sardegna presso la sede della Confederazione Sindacale Sarda in Corso Vittorio Emanuele 32 a Sassari. Siete tutt* invitati a partecipare!
Siriani in un paradiso spezzato: proiezione e dibattito all' ex Me.
Il film che proiettiamo, che è presentato come film fuori concorso al Festival Al Ard 2024, racconta la situazione poco conosciuta degli abitanti del Golan, che vivono sotto occupazione israeliana.
I siriani del Golan combattono per il ricongiungimento con la madrepatria, in una lotta sorella della lotta per la liberazione della Palestina dall'occupazione sionista.
Il film offre moltissimi spunti che sono confrontabili con le situazioni di oppressione vissuta dal nostro popolo, dalla privazione della propria identità nazionale all' occupazione militare, alla repressione poliziesca, fino al colonialismo energetico, con l'imposizione di impianti sul Golan a vantaggio esclusivo di Israele e delle imprese israeliane.
Per questo motivo abbiamo deciso di organizzare un' iniziativa intersezionale, con la collaborazione di diverse realtà che lottano a Nuoro e in Sardegna.
Interverranno il comitato nuorese contro la speculazione energetica, a Foras, il comitato Nùgoro pro sa Palestina e l'associazione Sardegna Palestina.
Avremo il piacere di avere come ospite il dottor Fawzi Ismail che da tanti anni è in prima fila per la difesa del Popolo palestinese e del suo diritto alla resistenza.
Lunedì 11 novembre 2024 alle ore 18.00 il manifesto sardo organizza la presentazione del libro della professoressa Aide Esu Violare gli spazi, militarizzazione in tempo di pace e resistenza locale. La presentazione si svolgerà alle ore 18.00 a Cagliari nella sala conferenze della Fondazione di Sardegna in Via San Salvatore da Horta n°2. Roberto Loddo de Il manifesto sardo dialogherà con l’autrice Aide Esu e con le attiviste e gli attivisti di A Foras, movimento che si occupa di lottare contro l’occupazione militare della Sardegna.
Sole, spiagge, mare e natura selvaggia è l’iconografia turistica della Sardegna, una narrazione che stride con la realtà della militarizzazione del suo territorio. Dalla fine degli anni Cinquanta l’isola è un hub strategico per i test sulle armi e per l’addestramento delle forze armate italiane e della Nato. Il suo destino militare l’accomuna ad altre isole, dal Mediterraneo al Pacifico, anch’esse assoggettate a opacità istituzionali e a forme di estrattivismo, dipendenza ed esclusione, ma anche produttrici di cicliche forme di resistenza e nuove soggettività.
Le dinamiche decisionali interstatali, l’uso di dispositivi discorsivi per la costruzione del consenso fondato sulla contrapposizione modernità-arretratezza, le conseguenze delle attività addestrative e sperimentali sull’ambiente e sulla salute, l’emergere del rischio nella sfera pubblica locale contrapposta alla minimizzazione del rischio da parte delle istituzioni, le forme di resistenza locali sono i diversi piani della militarizzazione presi in esame dal testo. Queste letture contribuiscono a svelare le ambiguità, i dinieghi e i mancati riconoscimenti del diritto alla salute e alla tutela ambientale originati dalla militarizzazione in tempo di pace. Mostrano, inoltre, come gli intrecci dei dispositivi giuridici, degli esiti tecnico-politici e delle relazioni interstatali siano riconducibili, in materia militare, a una compromessa sovranità italiana.
Aide Esu insegna sociologia all’Università di Cagliari, si è formata in Francia e negli Stati Uniti, è stata Fulbright Distinguished Chair all’Università di Pittsburgh. Ha scritto articoli scientifici e contributi in volume sulla militarizzazione della Sardegna e su memoria e naturalizzazione della violenza nel conflitto tra Israele e Palestina.
Il Nodo Centro Sardegna torna a riunirsi venerdì 8 Novembre in vico Barisone a Nuoro. La riunione è come sempre aperta a tutte le persone che vogliono lottare contro l'occupazione militare della Sardegna.
Sarà all'ora di pranzo (12:30) e ci sarà da mangiare e da bere per finanziare la lotta di A Foras. ?
⚡️domani, mercoledì ore 18 a su tzirculu, via Molise 58, riunione del nodo di CA⚡️
?Dal 9 all’11 agosto si è svolto, sul Monte Ortobene di Nuoro, l’A Foras Camp 2024
Sono stati giorni intensi di dibattiti, confronti e socialità, con un calendario pieno di assemblee e tavoli tematici in cui abbiamo individuato i presupposti per il lavoro del prossimo anno su diverse problematiche: dalla crescente militarizzazione dell’istruzione, alla colonizzazione del territorio, ai danni alla salute causati dall’attività militare e alla ricerca sulle strategie di attacco e difesa giuridico-istituzionale di cui A foras intende dotarsi.
Il campeggio è stato partecipato da persone di tutte le età: bambinə con le loro famiglie, ragazzə delle scuole medie, superiori e università, persone adulte e anziane.
Ognunə di loro ha trovato il proprio spazio nell’A Foras Camp.
Hanno partecipato persone da tutta la Sardegna, dall’Italia, dalla Corsica e da altri Paesi. C’erano compagnə solidali con cui stringere legami importanti e tantə sardə che per scelta o necessità hanno dovuto lasciare la nostra isola, con la voglia però, di portare avanti la lotta anche al di là del mare.
Vogliamo mandare il nostro ringraziamento a tutte queste persone e in particolare allə attivistə che si sono suddivise i turni di lavoro e allə nostrə chef, a coloro che si sono esibitə e che hanno tenuto le attività per lə bambinə, al nodo Centro Sardegna, che si è occupato di curare la logistica dell’evento e a Don Luciano, che ha messo la struttura a disposizione del movimento.
Durante l’assemblea conclusiva lə bambinə presenti hanno presentato un cartellone con i pensieri raccolti da loro durante l’A Foras Camp.
Le prime righe recitano:
“Meno guerra, più pace. Contro le basi perchè fanno la guerra”.
Un messaggio semplice che la maggior parte dellə adultə spesso stenta a capire, ma è ciò per cui noi andremo avanti.
Contra a s’ocupatzione militare de sa Sardinna e pro sos pòpulos lìberos de si autodeterminare.
Solidarietà al popolo palestinese che resiste ??
Notizie e analisi sull'attualità e la geopolitica.
Last updated 7 months, 1 week ago
Ultimora.net - Le ultime notizie passano prima da qui ?
? twitter.com/ultimoranet
? @ultimora_network
? @ultimoragroup
? [email protected]
? @igilu ??? @lopao
ℹ️ In qualità di Affiliato Amazon, riceviamo un guadagno dagli acquisti idonei
Last updated 1 year, 11 months ago
CAUSA CENSURA FACEBOOK HO APERTO QUESTO CANALE
Non possono celare la verità?
Spam = Ban immediato
Propaganda Mainstream = Ban immediato
Propaganda Partiti = Ban immediato
Propaganda V_V = Ban immediato
Link Vendite = Ban immediato
Offese = Ban immediato
Last updated 1 year, 5 months ago