⏺️ لینکدونی اصلی ⏺️
✡️ با بزرگترین لینکدونی تلگرام در کانال و گروه مورد علاقـه خود عضو شوید ✡️
☜جهت تبلیغات
✅تبلیغ هزینه ای ارزان :
@linkdoniV
?قویترین ربات ضد لینک رایگان بدون تبلیغ? :
? @SlarkBotss
...
Last updated 1 year, 9 months ago
? سفارش تبلیــغات :
? t.me/Tab_Com
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
تمامى مطالب معتبر هستند و اگر مطلبى صحتش زير سوال برود اطلاع رسانى خواهد شد
Last updated 5 months, 1 week ago
شعر غرورآمیز هوشنگ ابتهاج، جادوی آواز استاد شجریان و ساز لطفی/ ترانه ای که با همکاری 3 ستاره جاودان شد
شعر ایران ای سرای امید که در حقیقت تصنیف سپیده نام دارد؛ عنوان یکی از تصنیفهای ساختهشده توسط محمدرضا لطفی است. شعر این تصنیف توسط هوشنگ ابتهاج (ه. الف. سایه) سروده شده و برای اولین بار با صدای محمدرضا شجریان ساخته شد.
Il poter della poesia del grande poeta contemporaneo iraniano Ebtehaj, la magia della voce del maestro Shajarian e del liuto di Lotfi: una canzone che è diventata immortale grazie alla collaborazione di 3 stelle.
La poesia "Iran, o terra di speranza", conosciuta anche come "Tasnif-e Sepideh" (Canzone dell'alba), è una delle composizioni create da Mohammad Reza Lotfi. Il testo di questa canzone è stato scritto da Houshang Ebtehaj (H. A. Saye) ed è stata interpretata per la prima volta da Mohammad Reza Shajarian.
➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
🌐 www.irancultura.it
📩 [email protected]
Instagram: @istitutoculturaleiran
Telegram: @istitutoculturaleiran
رایزنی فرهنگی میلاد سومین اختر تابناک آسمان امامت سیدالشهدا امام حسین علیه السلام ، میلاد امام سجاد (ع) و حضرت ابوالفضل العباس (ع) را به همه رهروان ایشان تبریک و تهنیت عرض می نماید.
🌐 www.irancultura.it
📩 [email protected]
Instagram: @istitutoculturaleiran
Telegram: @istitutoculturaleiran
➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
🌐 www.irancultura.it
📩 [email protected]
Instagram: @istitutoculturaleiran
Telegram: @istitutoculturaleiran
۲۴آبان روز کتاب و کتابخوانی گرامی باد
Per esempio, quando furono costretti a lasciare il subcontinente indiano a seguito della continua e lunga lotta del suo popolo, agirono in modo tale da portare alla formazione di due paesi, ovvero India e Pakistan - naturalmente senza il Bangladesh, che all'epoca non esisteva - in modo che fossero sempre in conflitto sulla questione del Kashmir. Analogamente, quando lasciarono la Palestina, dove la maggioranza degli abitanti erano arabi, per attuare la Dichiarazione Balfour del Ministro degli Esteri britannico emessa durante la Prima Guerra Mondiale, si assicurarono che gli ebrei trovassero un solido punto d'appoggio in quella terra prima della loro partenza; una mossa che portò alla creazione di Israele in Palestina. Inoltre, quando lasciarono Cipro - sebbene abbiano ancora una base militare lì - diffusero i semi della discordia tra turchi e greci, che portò alla divisione dell'isola. Forse le questioni dell'Irlanda del Nord, la mancanza di chiarezza della linea di confine tra Iraq e Kuwait, e la mancanza di chiarezza delle linee di confine tra la maggior parte degli sceiccati del Golfo Persico e gli Emirati, che furono sotto il controllo dell'Inghilterra per molti anni, possono essere considerati tra questi esempi.'
Manouchehr Behnam aveva anche parlato della missione di Yasser Arafat di mettere in dubbio la sovranità dell'Iran sulle tre isole. Nelle sue parole: 'Dopo la formazione del governo dell'Ingegner Bazargan, Yasser Arafat venne a Teheran e lessi sui giornali che aveva dichiarato che avrebbe risolto il problema delle isole. Dopo aver letto questo, il cui testo non ricordo completamente, mi indignai e andai immediatamente al Ministero degli Affari Esteri per incontrare il Dr. Sanjabi, l'allora Ministro degli Affari Esteri - ero stato suo studente alla facoltà di legge per quattro anni - ma non era presente. Due persone, una delle "Mi ringraziò e disse che aveva esaminato i relativi fascicoli che avevo preparato durante la mia missione. Gli mostrai le fotografie che lo sceicco di Ras al-Khaimah, il suo principe ereditario e lo sceicco di Sharjah mi avevano dato e dissi che se queste persone affermavano che l'Iran aveva preso il controllo delle isole con la forza e che appartenevano a loro, perché avrebbero dovuto dare queste foto, firmate da loro e contenenti dichiarazioni compassionevoli, all'ambasciatore del cosiddetto governo usurpatore? Foumani mi chiese quindi di dargli le foto perché un giorno potevano rivelarsi molto utili."
Tra le altre parti interessanti del libro "Emarat-e Ma'mur" va menzionata l'umiliazione degli sceiccati del Golfo Persico da parte degli europei e specialmente dei britannici, che li chiamavano "pirati", l'interferenza britannica negli affari interni dell'Iran, specialmente durante il processo di nazionalizzazione dell'industria petrolifera, l'intervento del personale SAVAK negli affari delle ambasciate, ecc., tutti elementi che giustificano la raccomandazione di leggere questo libro, che è parte della storia politica dell'Iran."
"La Sovranità Innegabile dell'Iran sulle Tre Isole del Golfo Persico.
Le memorie orali di Manouchehr Behnam, primo ambasciatore dell'Iran negli Emirati Arabi Uniti, sono state pubblicate con il titolo "Emarat-e Ma'mur" dalla Biblioteca Nazionale e dagli Archivi dell'Iran, grazie agli sforzi della Sig.ra Shafiqa Niknafs e della Sig.ra Rouya Mohammadlou, e sono state presentate alla 34a Fiera Internazionale del Libro di Teheran. Il libro è il risultato di una conversazione di sette ore con Manouchehr Behnam.
Nato nel quartiere Shamsabad di Isfahan nel luglio 1917, Manouchehr Behnam entrò nel Ministero degli Affari Esteri iraniano nel 1941 e, grazie alla sua conoscenza del francese, inglese, jugoslavo, portoghese, spagnolo e in parte dell'arabo, fu nominato primo ambasciatore dell'Iran negli Emirati Arabi Uniti nel 1972, su suggerimento di Ahmed Mirfendereski, all'epoca Vice Ministro degli Affari Esteri.
Riguardo alla nomina di Behnam, Mirfendereski ha scritto: "Lo Shah ordinò che, data la situazione sensibile negli Emirati Arabi Uniti a causa delle tre isole (Abu Musa, Greater Tunb e Lesser Tunb), e poiché alcuni funzionari di quel paese e di altri paesi arabi erano contrariati dal fatto che avessimo ripreso possesso delle nostre isole, ingiustamente occupate dai colonialisti, fosse necessario nominare un diplomatico esperto come ambasciatore in quel paese. Come di consueto, preparai una lista di tre persone - una delle quali era Manouchehr Behnam - allegai i loro fascicoli e la presentai allo Shah."
Manouchehr Behnam trascorse tre mesi studiando i fascicoli relativi all'occupazione delle tre isole da parte dei britannici prima di incontrare lo Shah e ascoltare le sue opinioni sulle tre isole e sulla politica dell'Iran verso gli UAE.
I resoconti di Manouchehr Behnam sui suoi incontri con lo Sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, il sovrano principale degli Emirati Arabi Uniti, riguardo alle tre isole di Abu Musa, Greater Tunb e Lesser Tunb, sono importanti per i punti menzionati circa il riconoscimento da parte degli alti funzionari degli UAE della proprietà e della sovranità dell'Iran sulle tre isole.
Riferendosi ai negoziati con i funzionari degli Emirati Arabi Uniti, Behnam ha annotato: "In uno di quei negoziati, uno degli altissimi funzionari di quel paese affermò che non c'era nulla di sbagliato nella sovranità dell'Iran su quelle isole. E ho riferito questa questione al Ministero degli Affari Esteri attraverso telegrammi cifrati, che dovrebbero essere nei relativi fascicoli."
Nel libro "Emarat-e Ma'mur" si afferma che prima della partenza dei britannici dal Golfo Persico nel dicembre 1971 e della presa di possesso da parte dell'Iran, le due isole di Greater Tunb e Lesser Tunb erano nominalmente in possesso dello sceicco di Ras Al-Khaimah e poiché questi ne rivendicava la proprietà, non era disposto a incontrare l'ambasciatore iraniano per lungo tempo, considerandolo una violazione della proprietà di Ras al-Khaimah sulle isole. Ma Behnam alla fine si recò a Ras al-Khaimah e stabilì ottimi rapporti con lo Sceicco"Ciò significava l'accettazione della proprietà e della sovranità dell'Iran sulle isole di Greater Tunb e Lesser Tunb. Il primo ambasciatore dell'Iran negli UAE ha fatto riferimento ai ripetuti viaggi del rappresentante britannico, Arthur Lewis, in Iran riguardo alla restituzione delle isole, che portarono all'accordo dello sceicco di Sharjah riguardo ad Abu Musa. Nelle sue parole: 'Né l'Iran né l'Inghilterra consideravano necessario l'accordo dello sceicco di Ras Al Khaimah riguardo alle due isole Tunb. Pertanto, i colloqui tra Iran e Inghilterra si conclusero con la decisione che l'Iran poteva riprendersi le sue due isole dopo il ritiro delle forze britanniche dal Golfo Persico.'
Per quanto riguarda la politica britannica di mantenere vive le divergenze tra Iran e UAE, Behnam ha detto: 'I britannici hanno seminato i semi della divisione in tutte le regioni che hanno lasciato, volontariamente o forzatamente, per salvaguardare i loro interessi futuri.
Io vi voglio assicurare che la situazione odierna sta cambiando. Un destino diverso attende la sensibile regione dell’Asia occidentale. Molte coscienze si sono svegliate su scala mondiale e la verità, ormai, si trova dinanzi agli occhi di tutti.
D’altro canto, il fronte della resistenza è diventato forte, e lo diverrà ancor di più.
Stiamo voltando la pagina della Storia.
Oltre a voi studenti di decine di atenei degli Stati Uniti, anche in altre nazioni ed altre università, la gente ha deciso di destarsi. Il sostegno dei docenti universitari a voi studenti è un fatto importante e decisivo che può alleviare la pressione delle azioni poliziesche del governo contro di voi. Anch’io mi sento solidale nei vostri confronti e ritengo preziosa la vostra resistenza.
La lezione che il Corano elargisce a noi musulmani e a tutti i popoli del mondo è “resistere” sulla via della giustizia: “resistete come vi è stato ordinato” (versetto 112, sura di Hud). E per quanto riguarda le relazioni umane, l’insegnamento del Corano è questo: “non commettete ingiustizia e non sottomettetevi all’ingiustizia”.
Il fronte della Resistenza procede attuando questi principi e centinaia di altri criteri simili, e con il permesso di Dio, raggiungerà la vittoria.
Vi do un consiglio, cercate di conoscere il Corano.
⏺️ لینکدونی اصلی ⏺️
✡️ با بزرگترین لینکدونی تلگرام در کانال و گروه مورد علاقـه خود عضو شوید ✡️
☜جهت تبلیغات
✅تبلیغ هزینه ای ارزان :
@linkdoniV
?قویترین ربات ضد لینک رایگان بدون تبلیغ? :
? @SlarkBotss
...
Last updated 1 year, 9 months ago
? سفارش تبلیــغات :
? t.me/Tab_Com
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
تمامى مطالب معتبر هستند و اگر مطلبى صحتش زير سوال برود اطلاع رسانى خواهد شد
Last updated 5 months, 1 week ago