Spunti insoliti di Massimo Polidoro

Description
Spunti insoliti nel campo della scienza, della psicologia, del mistero, della magia... nei settori insomma che costituiscono il campo di studi di Massimo Polidoro, giornalista, scrittore e segretario nazionale del CICAP.
Advertising
We recommend to visit

Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile. 
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali. 
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it

Last updated 3 weeks, 6 days ago

Il nostro canale ufficiale Telegram, dove segnaliamo le promo migliori per risparmiare. 💶

Collab:
📩 [email protected]

OFFERTE LAMPO:
➡ @lapaginadegliscontiDEALS
CODICI SCONTO:
➡ @lapaginadegliscontiB
ABBIGLIAMENTO:
➡ @lapaginadegliscontiMODA

Last updated 6 months ago

Le informazioni legali dell'avvocato Fusillo.
Per contattare l'avv. Fusillo scrivere dal sito www.difendersiora.it/scrivici

Last updated 5 months, 1 week ago

2 Monate, 2 Wochen her
Come è possibile che qualcosa di …

Come è possibile che qualcosa di tanto bello come la felicità possa diventare un pericolo? Ne parlo oggi nell'Avviso ai Naviganti:  https://bit.ly/3AqVHZI

2 Monate, 2 Wochen her
Il mostro di Frankenstein, la creatura …

Il mostro di Frankenstein, la creatura nata dalla folle ricerca del dottor Victor Frankenstein, è un essere generato assemblando parti di cadaveri e riportato alla vita, uno dei mostri più famosi nella storia della letteratura e del cinema, metafora, espressione della paura, simbolo… e forse qualcosa di molto più concreto. L’autrice del romanzo, Mary Shelley, si sarebbe infatti ispirata a scienziati e fatti realmente accaduti, gettando una luce nuova e inquietante su tutta la sua storia. Ma che cosa c’è di vero in questa teoria? Frankenstein e la sua creatura sono davvero esistiti? Lo scopriamo oggi a “Strane Storie”! https://youtu.be/n1PRbSVVBlk

2 Monate, 3 Wochen her
Nell’Italia fascista la stampa libera non …

Nell’Italia fascista la stampa libera non esiste più, ormai è un organo di partito. Così le denunce di Giacomo Matteotti e la sua successiva scomparsa vengono opportunamente messe in secondo piano da un altro tipo di Male: il Mostro di Roma ha aggredito e ora ha pure ucciso, ed è proprio l’omicidio della piccola Bianca a essere usato per nascondere le nefandezze politiche. Ma il 24 novembre 1924, quando Roma si sta forse dimenticando della sua ombra, il killer torna a oscurare il sole novembrino e le sue gesta non solo incuteranno orrore e insicurezza nella popolazione, ma dimostreranno anche che non basta tappare la bocca alle cattive notizie per eliminale il Male. Ascolta il mio podcast "Ai confini", su tutte le piattaforme: https://bit.ly/3zNWFPH

2 Monate, 3 Wochen her
Questa sera alle ore 21.00, sarò …

Questa sera alle ore 21.00, sarò a CERNUSCO (MI) ospite di "Un Naviglio di libri", dove presenterò "La meraviglia del tutto". Per info: https://bit.ly/40cDz0c 

2 Monate, 3 Wochen her
Spesso lasciamo che siano gli altri …

Spesso lasciamo che siano gli altri a definire il nostro percorso, rinunciando ai nostri sogni per paura del giudizio altrui. Qual è allora il primo passo verso la libertà? Ne parlo oggi nell'Avviso ai Naviganti:  https://bit.ly/48gADBC

2 Monate, 4 Wochen her
Il 31 marzo 1924 Roma si …

Il 31 marzo 1924 Roma si scopre vulnerabile: da una parte la presa di potere del regime fascista e dall’altra la scoperta di quella che sarà la prima vittima del cosiddetto Mostro di Roma. La piccola Emma Giacomini, sette anni, viene ritrovata in lacrime, contusa, ferita, con un fazzoletto legato stretto alla gola. Nessuno ancora lo sa, ma è l'inizio di un incubo tra i più orribili e scellerati che la mente umana possa mettere in pratica, un incubo che terrà la Capitale in agitazione per tre lunghi anni e che vedrà le sue ombre messe al servizio di una situazione politica tesa e pericolosa... Ascolta il mio podcast "Ai confini", su tutte le piattaforme. https://bit.ly/3zUeIUn

2 Monate, 4 Wochen her
Con il caro amico regista Alex …

Con il caro amico regista Alex Morbioli ci siamo fermati per una foto ricordo di fronte a quella che per tantissimi anni è stata la sede della redazione di Superquark, in via Achille Papa, a Roma. Alex non solo ha lavorato per tanti anni a Superquark, ma ha anche reso possibile l’ultima serie voluta da Piero Angela, “Prepararsi al futuro” (ora disponibile su RaiPlay). Ora quell’eredità non si ferma, ma continua oggi nel nuovo progetto in cui Alex mi ha voluto coinvolgere. Parlo di "A Scuola di STEM", la serie di lezioni gratuite per tutti gli ordini scolastici, da lui ideate con la Fondazione Leonardo. È davvero un onore, oltre che un piacere, potere contribuire a tenere vivo l’impegno di Piero nel rendere accessibile ai ragazzi di ogni età il mondo della scienza, della tecnologia e del pensiero scientifico. E poterlo fare insieme a un amico come Alex è anche una grande gioia. 

Per info sul percorso di lezioni: https://bit.ly/3U7uL8b

3 Monate her
Venerdì 18 ottobre (dalle 9.30 alle …

Venerdì 18 ottobre (dalle 9.30 alle 10.30) le scuole potranno PARTECIPARE IN PRESENZA o seguire in streaming la mia lezione: "Accendiamo la mente. Imparare a ragionare in un mondo che cambia" dai Transition Days della Fondazione Feltrinelli. Ci si può iscrivere dal sito: https://bit.ly/3A5PuCk

We recommend to visit

Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile. 
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali. 
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it

Last updated 3 weeks, 6 days ago

Il nostro canale ufficiale Telegram, dove segnaliamo le promo migliori per risparmiare. 💶

Collab:
📩 [email protected]

OFFERTE LAMPO:
➡ @lapaginadegliscontiDEALS
CODICI SCONTO:
➡ @lapaginadegliscontiB
ABBIGLIAMENTO:
➡ @lapaginadegliscontiMODA

Last updated 6 months ago

Le informazioni legali dell'avvocato Fusillo.
Per contattare l'avv. Fusillo scrivere dal sito www.difendersiora.it/scrivici

Last updated 5 months, 1 week ago