Spunti insoliti di Massimo Polidoro

Description
Spunti insoliti nel campo della scienza, della psicologia, del mistero, della magia... nei settori insomma che costituiscono il campo di studi di Massimo Polidoro, giornalista, scrittore e segretario nazionale del CICAP.
We recommend to visit

Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile. 
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali. 
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it

Last updated 1 month, 1 week ago

Il nostro canale ufficiale Telegram, dove segnaliamo le promo migliori per risparmiare. 💶

Collab:
📩 [email protected]

OFFERTE LAMPO:
➡ @lapaginadegliscontiDEALS
CODICI SCONTO:
➡ @lapaginadegliscontiB
ABBIGLIAMENTO:
➡ @lapaginadegliscontiMODA

Last updated 8 months, 3 weeks ago

Le informazioni legali dell'avvocato Fusillo.
Per contattare l'avv. Fusillo scrivere dal sito www.difendersiora.it/scrivici

Last updated 8 months ago

4 weeks, 1 day ago
Misteriosi cerchi di pietra, allineamenti astrali …

Misteriosi cerchi di pietra, allineamenti astrali e un passato che si perde nella notte dei tempi. Che cos’è davvero Stonehenge? Un osservatorio astronomico? Un tempio sacro? O qualcosa di ancora più incredibile? Lo scopriamo insieme a “Strane Storie”: https://youtu.be/_Fto4q439c8

1 month ago

Da dove veniamo? E quando inizia la civiltà?
Diecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto trasformazioni che ancora ci riguardano, che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di vestirci, di mangiare, di confrontarci con gli altri membri della nostra comunità.

È una rivoluzione che ha cambiato anche l’ambiente intorno a noi e le nostre relazioni con piante e animali, tanto che il DNA – sia il nostro, sia quello di molti animali e piante – ne è uscito diverso. Conoscere meglio questa storia non può che farci capire meglio il presente.

Di questo parliamo con Barbujani Guido nel nuovo appuntamento con “Il Gomitolo Atomico”.

Video completo: https://youtu.be/VxCs3lO_Qqk?si=FXecxTu5scIyPHME

1 month ago
“Siamo tutti africani: la genetica non …

“Siamo tutti africani: la genetica non mente”
Lo dimostreremo questa sera con Guido Barbujani, genetista e divulgatore, che sarà ospite della nuova puntata del Gomitolo Atomico. Con una chiacchierata che ci porterà indietro nel tempo, fino alle radici della storia umana.
Parleremo anche del suo libro “L’alba della storia. Una rivoluzione iniziata diecimila anni fa” pubblicato con Editori Laterza.

📅 Appuntamento alle 20:00 sul mio canale YouTube!
Non mancate!

Il Gomitolo Atomico è una produzione Think About Science
www.thinkaboutscience.it

2 months, 2 weeks ago
Siamo spesso portati a pensare al …

Siamo spesso portati a pensare al dubbio come a qualcosa di scomodo, una sorta di freno che ci impedisce di agire. Ma è davvero così? Ne parlo oggi nell'Avviso ai Naviganti: https://bit.ly/3Echw0D

2 months, 2 weeks ago
È uscito “Da Vinci a Milano”, …

È uscito “Da Vinci a Milano”, il mio nuovo libro dedicato a Leonardo! Lo presento lunedì 20 gennaio, alle 18.30, insieme a Jacopo Veneziani al Teatro Menotti: vi aspettiamo!

2 months, 2 weeks ago
Davvero la CIA ha sperimentato per …

Davvero la CIA ha sperimentato per quasi vent'anni su sensitivi e medium con l'obiettivo di trasformarli in "spie paranormali"? E quali sono stati i risultati ottenuti? Ne parliamo oggi a Strane Storie: https://youtu.be/3tgzIm5IZ4I

2 months, 3 weeks ago

Una bella notizia! Martedì 21 gennaio alle 21.00 prende il via il primo progetto dell'anno firmato Think About Science: Il Gomitolo Atomico, un nuovo video podcast dedicato alla scienza e alla conoscenza. Vi aspetta un viaggio affascinante alla scoperta del mondo che ci circonda, arricchito da tanti ospiti speciali.

Dove? Sul mio canale YouTube: https://www.youtube.com/@Massimo_Polidoro

2 months, 3 weeks ago
Il genio non è mai un’isola. …

Il genio non è mai un’isola. Ha bisogno di un contesto che lo nutra, di tempo e spazio per crescere, e di una comunità con cui confrontarsi. Per Leonardo da Vinci questo contesto fu la Milano della fine del Quattrocento. E noi, quale “Milano” possiamo crearci attorno? Quali condizioni possiamo favorire per far emergere il meglio di noi stessi e degli altri? Ne parlo nell'Avviso ai Naviganti di oggi: https://bit.ly/4jeacSa

3 months ago

https://vm.tiktok.com/ZNewEFGMw

Questa è la rubrica che da qualche tempo ho iniziato su Instagram e TikTok: “Sapere Aude”

We recommend to visit

Benvenuti sul profilo Telegram del Ministero della Salute!
Welcome to the italian Ministry of Health Telegram profile. 
Qui notizie, aggiornamenti e informazioni ufficiali. 
Ci trovate anche su Facebook, Twitter e Instagram.
http://www.salute.gov.it

Last updated 1 month, 1 week ago

Il nostro canale ufficiale Telegram, dove segnaliamo le promo migliori per risparmiare. 💶

Collab:
📩 [email protected]

OFFERTE LAMPO:
➡ @lapaginadegliscontiDEALS
CODICI SCONTO:
➡ @lapaginadegliscontiB
ABBIGLIAMENTO:
➡ @lapaginadegliscontiMODA

Last updated 8 months, 3 weeks ago

Le informazioni legali dell'avvocato Fusillo.
Per contattare l'avv. Fusillo scrivere dal sito www.difendersiora.it/scrivici

Last updated 8 months ago